Project Description
Servizi professionali per la salute del tuo occhio
Da Ottica Felici effettuiamo alcuni esami per determinare la salute del tuo occhio
PACHIMETRIA CORNEALE
La pachimetria corneale è un esame che consente di misurare lo spessore della cornea. La conoscenza dello spessore corneale permette di definire l’affidabilità della misurazione della pressione oculare. L’esame viene effettuato anche quale strumento per valutare alcune patologie della cornea, come il cheratocono (mappa pachimetrica), l’edema corneale e nella diagnostica del glaucoma.

Tonometro a soffio (non a contatto)
È uno strumento utilizzato per misurare la pressione intraoculare, ma non richiede alcun contatto con la superficie oculare. È composto da una base, dalla quale viene estratto una sorta di puntatore che viene avvicinato all’occhio della persona a cui si effettua la misurazione: lo sguardo del paziente dovrà essere fisso e gli occhi ben aperti. Quindi dal puntatore viene prodotto un getto d’aria verso l’occhio, che schiaccia leggermente la cornea e un raggio di luce viene riflesso dalla cornea stessa e viene captato da una fotocellula (presente sul puntatore stesso).

Topografia corneale
La topografia corneale è un esame non invasivo tramite il quale è possibile ottenere una mappa della curvatura corneale, mediante uno strumento chiamato topografo corneale.
La topografia corneale è un esame fondamentale nella diagnosi e nel follow up del cheratocono, nella chirurgia refrattiva, nel trapianto di cornea e in contattologia, per valutare l’effetto delle lenti a contatto sulla cornea e per la costruzione delle lenti a contatto.

Lampada a fessura
La lampada a fessura, anche detta biomicroscopio a fessura, è uno strumento ottico utilizzato in oculistica per l’osservazione dei tessuti oculari. Consente di visualizzare il bulbo e gli annessi oculari, gli strati corneali, il vitreo e la camera anteriori, il cristallino e l’iride. La lampada a fessura consente dunque un’analisi clinica dell’occhio.
L’uso della lampada a fessura è indolore, sicuro e non comporta rischi per il paziente.

Centratura computerizzata, con sistema di montaggio degli occhiali in tempi rapidissimi grazie alla mola computerizzata.
Grazie alla videocentratura computerizzata, è possibile determinare con la massima precisione tutti i parametri biometrici individuali.
In questo modo sarà possibile risalire alla corretta centratura, per determinare in modo preciso ed efficace il corretto posizionamento delle lenti sulla montatura scelta rispetto alla tua conformazione fisica e alla postura abituale.
Si esegue in pochi minuti, non è invasiva ed è adatta sia ad adulti che a bambini e garantisce standard altissimi di precisione.
Questi dati sono utilizzati anche per la costruzione di lenti individuali, costruite appositamente per i tuoi parametri: ad personam. Anche la fase di taglio e montaggio delle lenti sulla montatura viene eseguita presso il nostro laboratorio, grazie a strumentazione computerizzata altamente tecnologica, per regalarvi un’esperienza visiva unica.

Official partner
